VIAGGIO FOTOGRAFICO FUERTEVENTURA – 5° EDIZIONE Ottobre 2025 – PRE ISCRIVITI

FOTOGRAFICAFACTORY@GMAIL.COM – 3497216024 – MASSIMO 6 ISCRITTI

– LA PRE ISCRIZIONE GRATUITA TI DARÀ LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE LE DATE IN ANTEPRIMA –

QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO È UN VERO E PROPRIO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SULL’ISOLA SPAGNOLA DELL’ARCIPELAGO DELLE CANARIE.
UN’ESPERIENZA UNICA E AUTENTICA CHE TI PORTERÀ A VIVERE LUOGHI E PERSONE IN MODO DIRETTO PER ARRIVARE A COMUNICARLE IN MODO PERSONALE CON LA FOTOCAMERA.
IL TUTTO ACOMPAGNATO DAL FOTOGRAFO PROFESSIONISTA JACOPO SCARABELLI, AUTORE RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE E ATTIVO NEL PANORAMA FOTOGRAFICO CONTEMPORANEO.
IL VIAGGIO FOTOGRAFICO A FUERTEVENTURA È UNA PROPOSTA ADATTA A CHIUNQUE SIA DESIDEROSO DI VIVERE LA FOTOGRAFIA ATTRAVERSO UN WORKSHOP CHE PORTERÀ A UNA CRESCITà SOTTO TANTI PUNTI DI VISTA.

IN collaborazione CON SONY PER LA FORNITURA FOTOGRAFICA DURANTE IL VIAGGIO FOTOGRAFICO

UN WORKSHOP

POWERED BY

DIREZIONE TECNICA

Viaggio Fotografico a FuerteventuraViaggio Fotografico a Fuerteventura

PARTNER CAR RENTAL

 

IL FOTOGRAFO

Jacopo Scarabelli è un fotografo professionista di Milano.
Svolge l’attività di fotografo dal 2004.
Dal 2008 comincia a viaggiare per il mondo. Trova nuova ispirazione nella Travel Photography e presenta diversi brevi set. Dopo anni di corsi e masterclass si specializza nella Documentary Photography.

Dal 2017 ha raccolto riconoscimenti, pubblicazioni e interviste per i suoi progetti. In particolare grazie a “Play The Game Over”, un reportage fotografico su Esports e cultura dei videogiochi.

Insegna fotografia dal 2018, con workshop in Italia e in Spagna.

PROGRAMMA 5° Edizione

Durante il viaggio fotografico a Fuerteventura visiteremo l’isola senza particolari difficoltà.
Il docente mirerà a migliore le capacità tecniche di ciascun partecipante ma anche a stimolarlo verso una direzione personale.
Il risultato è un workshop estremamente concreto in cui non solo ci si soffermerà sulle possibilità tecniche della fotocamera, ma si andrà soprattutto a valorizzare la visione personale per arrivare ad una sintesi che rappresenterà ogni singolo fotografo al meglio.

La posizione centrale della splendida Villa Factory, nostra base operativa, renderà le uscite giornaliere piacevoli e ottimizzerà i tempi da dedicare allo scatto.
È fondamentale il confronto con gli altri fotografi presenti ed essere focalizzati sul vero motivo del viaggio, la fotografia.
Nonostante questo non mancheranno momenti quotidiani di svago e relax.
Non è richiesta una particolare preparazione fisica anche se si presenteranno situazioni dinamiche dove sarà possibile intraprendere alcuni percorsi medio-facili o attendere il ritorno del gruppo in location in ogni caso interessanti dal punto di vista fotografico.

Non viene indicato un programma di viaggio suddiviso giorno per giorno.

Una decisione che va proprio a sottolineare la natura dell’esperienza autentica e unica. Un workshop da vivere giorno per giorno col piacere della scoperta e della fotografia vissuta come modo personale di comunicare il più incondizionato possibile.
Nonostante ci siano luoghi e date prestabiliti, il viaggio è soggetto a modifiche giornaliere in base al meteo e, soprattutto, alle esigenze fotografiche dei corsisti presenti.
L’intenzione è infatti quella di ottimizzare la crescita personale e non per forza il compimento di un percorso geografico predefinito.

FOTOGRAFIA

Visiteremo l’isola di Fuerteventura in modo dinamico al fine di ottenere risultati ottimali. Che tu sia un neofita, un amatore o un professionista, il workshop è flessibile e adatto a chiunque. SONY darà inoltre la possibilità di provare con mano le loro fotocamere e ottiche.

LOCATION

Fuerteventura è un’isola ideale per l’apprendimento sul campo. Tanti spunti per mettere in pratica le proprie conoscenze e quelle sviluppate durante il corso. La base operativa è una magnifica villa posizionata in un punto strategico al centro dell’isola.

NUMERO RISTRETTO

Il workshop prevede la presenza di massimo 6 iscritti per ciascun gruppo. Questo significa poter seguire ciascun partecipante con le dovute attenzioni. Conoscere chi partecipa è inoltre fondamentale per dare consigli che si basano anche sulla personalità dei partecipanti.

EDITING

Grazie al supporto di MSI avremo a disposizione un portatile utile nelle fasi di editing. Le sessioni di editing a metà e a fine workshop saranno utile a comprendere la sensibilità di ciascun partecipante e poter dare indicazioni efficaci per la prosecuzione.

CONDIVISIONE

Un alternarsi di momenti da vivere insieme ed altri dove verrà lasciato spazio all’individualismo. Un workshop dove essere un gruppo non sarà un condizionamento negativo ma favorevole all'apprendimento.

MASTER

Jacopo Scarabelli è un fotografo qualificato, premiato e pubblicato a livello internazionale nella fotografia di viaggio, paesaggio, sport, reportage e documentary, con gli ultimi risultati ottenuti nel 2024.

IL WORKSHOP DI FOTOGRAFIA PREVEDE ANCHE DELLE USCITE FOTOGRAFICHE DIFFERENTI PER OGNI EDIZIONE.

Scopri qua sotto alcune gallery relative alle edizioni precedenti.

PREZZO DI LISTINO

ALL INCLUSIVE
1700 00
INCLUDE:
Workshop di Fotografia (800.00€)
Pernottamento a Villa Factory
Tutti i pasti
Mezzi di trasporto e rifornimenti
Spostamento via mare per Lobos
Dispensa pre-partenza e consulenza
Attestato di partecipazione
Agenda Fotografica Factory
Tutoring post-viaggio
NON INCLUDE:
Biglietti aerei (Gestito da VeryTravel)
Assicurazione (Gestito da VeryTravel)
Ciò che non è presente sotto la voce "INCLUSO"

CON UN AMICO/A

1600 00
Iscriviti con un amico/a ed entrambi avrete diritto a questa promo.
PROMO 1

STUDENTI FACTORY

1550 00
Prezzo riservato a tutti coloro che hanno partecipato ad un qualsiasi altro corso Fotografica Factory.
PROMO 2
Viaggio Fotografico a Fuerteventura - Workshop di Fotografia

VILLA FACTORY

Quelle che seguono solo alcune foto della splendida dimora rurale che sarà alloggio e base operativa del Workshop a Fuerteventura.
500mq di sistemazione per accogliere fino a 10 persone, con sistemazioni in camera doppia.
Un’esperienza unica che dimostra la sua autenticità a partire da questo alloggio esclusivo, collocato strategicamente nel cuore dell’isola.

Viaggio Fotografico a Fuerteventura - Workshop di Fotografia
Viaggio Fotografico a Fuerteventura - Workshop di Fotografia
ISCRIZIONE

Per info e iscrizioni scrivi alla mail fotograficafactory@gmail.com indicando il tuo nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono. Verrai ricontattato al più presto per finalizzare l’iscrizione con il consulente di viaggio dedicato  Stefano Speranza.
Rimango a disposizione anche telefonicamente al numero 3497216024 e sempre favorevole ad un incontro conoscitivo presso lo studio fotografico in Piazza Pertini, 7 a Paullo (MI).

L’iscrizione al workshop avviene col versamento del costo totale di euro 1700.00, al quale seguirà l’emissione di regolare fattura.
Sarà possibile suddividere il pagamento in un acconto pari al 25% con saldo entro 60 giorni dalla partenza.
PROMO EARLY BIRD: Prezzo scontato di euro 100.00 a persona, riservato a coloro che si iscrivono al workshop entro agosto 2024.
PROMO 1: Per coloro che si iscrivono con un amico/a è previsto uno sconto di euro 100.00 a persona.
PROMO 2: Per coloro che hanno partecipato in passato ad uno dei corsi “Fotografica Factory” è previsto uno sconto di euro 150.00 sul totale del pacchetto.
Le promo non sono cumulabili.

Il viaggio fotografico prevede la presenza di un numero massimo di 6 partecipanti.
Le iscrizioni verranno quindi chiuse al raggiungimento di tale numero.

CONDIZIONI
  • Jacopo Scarabelli non si assume la responsabilità di danni a persone o cose durante l’intera durata del workshop. Ciascun partecipante potrà acquistare una copertura assicurativa (obbligatoria) con l’organizzatore tecnico “Very Travel” Stefano Speranza. Tale assicurazione andrà a coprire il rimborso nei casi in cui esso sia dovuto.
  • Un individuo è considerato iscritto dal momento che versa l’intera somma del workshop.
  • Questo viaggio fotografico è solo per residenti in Italia.
  • Il Viaggio Fotografico viene proposto come formula All Inclusive (Vedere sezione “INCLUSO”) ad eccezione di volo ed assicurazione di viaggio. L’acquisto di queste verrà comunque finalizzato esclusivamente con l’organizzatore “Very Travel” Stefano Speranza, insieme all’acquisto del pacchetto di viaggio.
  • Qualora un iscritto decidesse di disdire la sua partecipazione verrà rimborsato qualora ci fosse un avviso scritto con almeno 2 mesi di preavviso dalla data di partenza. Se per motivi organizzativi parte dell’acconto fosse già stata utilizzata per le spese organizzative tale somma sarà detratta dal totale del rimborso.
  • Il rimborso del volo, in caso di ritiro dal workshop, sarà gestito dalla compagnia aerea in base alle condizioni descritte in fase di acquisto del biglietto tramite l’organizzatore tecnico.
  • Jacopo Scarabelli non è un Tour Operator e non può vendere “Pacchetti Turistici”. Per questo la direzione tecnica è affidata a Very Travel Srl nella persona di Stefano Speranza, consulente di viaggi, il quale si occuperà della vendita del pacchetto e dell’acquisto del volo e dell’assicurazione di viaggio più adatta a ciascuno.
  • Durante il workshop non verrà fornita l’attrezzatura fotografica per partecipare attivamente allo stesso. Il Master avrà comunque a disposizione la propria apparecchiatura fotografica che renderà disponibile all’utilizzo sotto la sua supervisione.
  • Il workshop prevede sia una parte pratica nel momento in cui si effettuano le uscite fotografiche, sia una parte teorica, in parte effettuata durante gli spostamenti e sul campo, e in parte effettuata presso la base operativa del viaggio fotografico.
  • Come per qualsiasi viaggio è fondamentale rispettare il paese ospitante. A Fuerteventura è anche praticato e diffuso il naturismo nella molti luoghi di balneazione. Sarà fondamentale quindi avere un approccio attento e discreto verso questa pratica.
  • È possibile regalare il workshop con le stesse condizioni citate precedentemente.
  • Se la persona interessata è un minore sarà obbligatorio l’accompagnamento da parte di un adulto il quale sarà a tutti gli effetti un altro partecipante.
  • Iscrivendosi al workshop si accettano le condizioni sopra citate.
COSA PORTARE

FOTOGRAFIA 

Il workshop prevede che ciascun iscritto porti con se una fotocamera a suo piacimento. Il consiglio è di portare una fotocamera digitale con funzioni manuali. Reflex o Mirrorless.
Ciononostante ciascuno è libero di portare apparecchiature non digitali o automatizzate, consapevole del fatto che non potrà mettere in pratica alcuni esercizi tecnici e, nel caso dell’analogico, omettere tutta la parte di editing in quanto è impossibile poter sviluppare i negativi in loco.
Le ottiche consigliate sono le standard. Il classico 18-55mm in dotazione in quasi tutte le fotocamere digitali entry level è sufficiente. Ottiche più luminose ed altre variabili grandangolari e teleobiettivi vanno ad ampliare le possibilità creative.
Grazie a SONY, il Master avrà con se una serie di fotocamere digitali + ottiche che saranno utilizzabili dai corsisti sotto la sua supervisione.
È possibile avere una consulenza diretta pre-partenza al fine di darvi delle indicazioni personalizzate su quali apparecchiature portare con voi.
Infine è necessario portare delle schede SD sufficientemente capienti ed è fortemente consigliato munirsi di un cavalletto stabile.


EDITING

Ci sarà a disposizione un notebook di MSI per la post produzione ed editing degli scatti dei corsisti in momenti dedicati.
Ciononostante è consigliato portare un proprio dispositivo al fine di poter gestire autonomamente parte del lavoro nei momenti dedicati.
In tal caso è ideale dotarsi di un software di elaborazione fotografica come Lightroom o Capture One.
Anche in questo caso la nostra consulenza vi aiuterà a gestire al meglio il pacchetto hardware & software da portare con voi.


ABBIGLIAMENTO / CURA DELLA PERSONA

Il meteo nei mesi di ottobre e novembre è favorevole con una temperatura media che oscilla intorno ai 23°/27°.
Potrebbero esserci brevissime precipitazioni e un sole molto aggressivo durante l’arco della stessa giornata. Può essere utile l’utilizzo di creme solari protettive, vendute anche in loco.
Il vento non soffia forte come negli altri mesi ed il mare è più caldo rispetto alla media annuale.
È consigliato un abbigliamento estivo accompagnato da una felpa leggera in caso di esigenza. La sera la temperatura si assesta sui 20°.
Non mancheranno momenti di svago, pertanto ci sarà la possibilità di balneazione.
L’alloggio dispone anche di una lavatrice. Una comodità da considerare nel momento di preparare la valigia.
Sono presti, vicine all’alloggio, diversi negozi e supermarket, dove poter acquistare articoli generici senza doverli necessariamente portare dall’Italia.

DOCUMENTI

Carta d’identità in corso di validità senza timbri di proroga sul retro o passaporto.
Tessera sanitaria.
Assicurazione di Viaggio.
Patente (In caso un iscritto volesse noleggiare un’auto personale).
COVID 19 – Sarà necessario fornire gli attestati richiesti da compagnia aerea, paese ospitante (Spagna) e paese in cui si ritorna (Italia). Tali richieste potranno modificarsi da qui alla partenza/Check In aeroportuale. Sarà premura della direzione tecnica aggiornare gli iscritti.

FAQ

PER CHI È CONSIGLIATO? 

Il workshop a Fuerteventura è adatto a chiunque. Anche per chi vuole imparare a utilizzare la fotocamera per la prima volta. Il programma di 7 giorni consecutivi è perfetto per un apprendimento pratico e costante con risultati ottimali per chi inizia.
Un’esperienza adatta anche al fotografo avanzato, grazie alle innumerevoli argomentazioni affrontate e alle diversificate situazioni ci ritroveremo a fotografare con un’attenzione specifica verso quella che è la comunicazione personale. Il numero massimo di 6 partecipanti permette al docente di conoscervi e darvi quindi indicazioni mirate e rispondere a dubbi e domande sul campo per ciascuno dei presenti.

NON HO LA FOTOCAMERA MA MI INTERESSA.

Nessun problema. Forniremo l’apparecchiatura necessaria a partecipare al meglio al workshop. Questo anche grazie alla collaborazione con Sony.

COME È PENSATO L’ITINERARIO E IL PROGRAMMA?

Il programma è volontariamente non esposto sul sito per diversi motivi. Uno è quello descritto nella sezione dedicata in questa pagina e riguarda l’apprendimento fotografico. 
L’altro motivo è quello etico. Fuerteventura, come tutte le canarie, è afflitta dall’overtourism. Il workshop è invece costruito per supportare le realtà locali e voi che parteciperete sarete parte di un turismo responsabile che favorirà il benessere dell’isola.
Un itinerario che ci porterà anche a stretto contatto con la Fuerteventura più autentica.

SONO GIA STATO A FUERTEVENTURA. CI SONO ALTRE METE?

Essere già stato a Fuerteventura ti pone in una condizione propositiva all’apprendimento fotografico. Esserci stati come turisti significa aver osservato una piccola parte di quello che offre l’isola, fotograficamente e narrativamente. Il workshop proposto è un percorso formativo che si unisce alla conoscenza del luogo maturata in anni di visite sull’isola e alla rete di contatti creata nel tempo. 
La tua esperienza precedente a Fuerteventura ti ha sensibilizzato al contesto. Un ottimo punto di partenza per affrontare il workshop e ragionare da un punto di vista fotografico/comunicativo.
Alla luce di questo Fuerteventura è attualmente l’unica meta proposta e perfettamente adatta a te che ci sei già stato.

HO VISTO DELLE SPIAGGE PARADISIACHE SU INTERNET. LE VEDREMO?

Pur trattandosi di un workshop di fotografia concreto, è inutile negare che per molti è una vacanza vissuta con la fotocamera in mano. Il focus del docente è quello di farvi vivere il luogo per poi fotografarlo. Questo significa osservarlo a 360°.
Durante l’esplorazione dell’isola non mancheranno quindi le visite a tali luoghi che, talvolta, diventano momenti di svago. Parentesi anche propositive all’apprendimento fotografico che, al contrario, sarebbe controproducente se vissuto con troppa pressione e “ansia da prestazione”. Una dinamica che lascia sempre spazio a ciascuno di prendersi i propri tempi e darsi le proprie priorità fotografiche in tutte le situazioni. Ognuno ha il proprio ritmo e il docente è li per ottimizzarlo.

VERREI ACCOMPAGNATO CON UNA PERSONA NON INTERESSATA AL WORKSHOP.  È PREVISTA UNA SCONTISTICA?

Il numero massimo di 6 iscritti è una chiara dichiarazione di intenti. Il viaggio fotografico a Fuerteventura è un workshop vero e proprio dove c’è un’attenzione meticolosa verso la proposta didattica senza compromessi. Questo significa che un accompagnatore paga la stessa quota di un partecipante al workshop. Si sottolinea come il programma sarebbe comunque molto più interessante, vario e autentico rispetto alle proposte standardizzate del settore turistico. Un accompagnatore rimarrebbe comunque coinvolto ed estremamente soddisfatto. E chissà, magari si appassiona alla fotografia!