Un percorso personale

Un riassunto sul percorso personale intrapreso finora con tutto ciò che ne è derivato.


Un Percorso PersonaleNel 2013 posso dire di aver cominciato a pubblicare mie foto online.
L’esatto momento in cui mi sono esposto con una fotografia più personale e con una prospettiva di “farmi conoscere” con degli scatti che si discostavano da quelli che faccio per lavoro in studio.
Si, perchè solitamente sono abituato a realizzare fotografie su commissione per privati, cerimonie, ritratti e quant’altro.
Quel tipo di lavoro lo svolgo dal 2004, appena conclusi gli studi alle scuole superiori.
Da subito mi sono occupato di fotoritocco, post-produzione ed elaborazioni digitali.
A quel tempo infatti si muovevano i primi passi nella fotografia digitale. E, visti gli studi, ero la persona più adatta a quel tipo di mansione.
Scattavo poco, non ero ancora pronto.

Negli anni successivi non solo ho iniziato a scattare nei vari servizi fotografici dello studio, ma iniziavo anche a viaggiare a portare quell’esperienza in contesti personali.
Dal 2008 la mia pratica si è applicata anche durante questi viaggi. Oman, Mauritius, Malesia e Sri Lanka. Giusto per citare le mete più distanti.
Ma iniziavo anche a conoscere Fuerteventura, in cui ci sono stato per la prima volta in vacanza nel 2012.

Dopo le prime pubblicazioni online e su qualche rivista ho capito che ero pronto per fare un ulteriore passo, per seguire una direzione che sentivo più affine a questa voglia di comunicare progetti miei. Quella della fotografia di reportage e documentary.
Un territorio fino ad allora da me inesplorato a livello progettuale, ma con tanta esperienza pratica maturata negli anni a lavoro.
Ho seguito un percorso formativo che mi ha portato a realizzare Play The Game Over. Il mio primo progetto di quel genere.
Da quel progetto sono arrivati premi, pubblicazioni e interviste.

Ho sempre trattato questo percorso personale parallelo alla realtà lavorativa dello studio. 
Due identità che parlano di fotografia in modo differente e con target diversi.
Eppure questa realtà più autoriale ha giovato in modo considerevole a quella che è l’attività lavorativa.
Tante persone sono venute a fare servizi fotografici dopo aver visto quei lavori, e diverse grosse aziende mi han contattato per lo stesso motivo.
Un percorso personale che continuerà a mantenere la sua identità e che di riflesso avrà ripercussioni positive sul lavoro.

Tutto questo per dire quanto sia importante cercare sempre, se possibile, di fare qualcosa che ci piace e di portarlo avanti con dedizione, passione e cura.
Anche quando ti sembra di fare qualcosa solo per te stesso in realtà lo stai comunicando a tante persone, che ne capiranno il valore e lo riconosceranno, anche se provengono da contesti diversi.
Ribadisco quanto sia importante differenziarsi dagli altri nel modo di esporsi e cercare sempre una via che ti rappresenti distintamente.
Essendo un percorso non ha mai fine, e questa consapevolezza nel continuare ad apprendere sarà quella che ti porterà sempre più lontano.

 


Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.